linguaggio comune

linguaggio comune
общий язык

Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Смотреть что такое "linguaggio comune" в других словарях:

  • linguaggio — /lin gwadʒ:o/ s.m. [der. di lingua ]. 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso di tale espressione e comunicazione: lo sviluppo del …   Enciclopedia Italiana

  • linguaggio — lin·guàg·gio s.m. 1. AU capacità comune a tutti gli esseri umani di apprendere una o più lingue storico naturali e di servirsene per ragionare, intendersi reciprocamente, comunicare sia oralmente sia, tra le popolazioni che conoscono la scrittura …   Dizionario italiano

  • comune — 1co·mù·ne agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che rientra nella norma, usuale, solito: fenomeno, avvenimento comune, è comune che qui piova | spreg., ordinario, mediocre: un intelligenza comune, un uomo comune, essere vestito in modo comune; che è di… …   Dizionario italiano

  • corrente — 1cor·rèn·te p.pres., agg., s.f., s.m., avv. I. p.pres. → correre II. agg. II 1a. LE che corre; rapido, veloce: giungono in guisa d un diluvio accolto | di mille rivi gli Arabi correnti (Tasso) Sinonimi: celere, spedito, 1svelto. Contrari: 1fermo …   Dizionario italiano

  • gergo — {{hw}}{{gergo}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) 1 Lingua speciale usata da una comunità gener. marginale che vuole non essere capita o distinguersi dagli altri: gergo della malavita. 2 (est.) Particolare linguaggio comune a una categoria di persone:… …   Enciclopedia di italiano

  • gergo — s. m. lingua convenzionale, lingua oscura, lingua misteriosa □ lingua furbesca, furbesco □ codice □ (est.) dialetto, vernacolo □ argot (fr.), slang (ingl.) □ frasario, terminologia □ linguaggio, parlata …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • crittografo — crit·tò·gra·fo s.m. 1. TS ling. chi si occupa di crittografia; anche agg. 2. TS tecn. macchina che permette la traduzione di testi cifrati in linguaggio comune e viceversa {{line}} {{/line}} VARIANTI: criptografo. DATA: 1911. ETIMO: comp. di… …   Dizionario italiano

  • diploma — di·plò·ma s.m. AU 1. documento che attesta il conseguimento di un titolo di studio o di un abilitazione professionale: ritirare il diploma presso la segreteria della scuola; il titolo di studio o l abilitazione che vengono conferiti con tale… …   Dizionario italiano

  • talamo — tà·la·mo s.m. 1. TS stor. nella Grecia antica, in età omerica, stanza appartata della casa adibita a varie funzioni; in età classica, camera nuziale 2. LE letto nuziale o, anche, simbolo delle nozze (e nel linguaggio comune ha assunto una… …   Dizionario italiano

  • volgarmente — vol·gar·mén·te avv. CO 1. in modo volgare, grossolano, triviale: parlare, comportarsi volgarmente Sinonimi: grossolanamente, incivilmente, scurrilmente, trivialmente. Contrari: aristocraticamente, elegantemente. 2. nel linguaggio comune, popolare …   Dizionario italiano

  • marmellata — {{hw}}{{marmellata}}{{/hw}}s. f. Conserva di agrumi fatti cuocere con molto zucchero | Nel linguaggio comune, confettura di frutta: marmellata di ciliegie, di castagne; CONFR. Gelatina. ETIMOLOGIA: dal portog. marmelada, deriv. di marmelo ‘mela… …   Enciclopedia di italiano


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»